Descrizione generale Il luppolo è ormai molto conosciuto perché impiegato per aromatizzare e rendere amara la birra. Il luppolo viene anche utilizzato per la produzione di tisane con effetto rilassante e proprietà antinfiammatorie. Il luppolo è specie rampicante della famiglia delle Cannabacee, che può superare gli 8 metri, perenne, dioica, presenta esemplari con fiori maschili … Continua a leggere La coltivazione micronaturale del luppolo (Humulus lupulus)
Tag: piante insolite
La coltivazione di Eleagnus multiflora (Goumi del Giappone)
Arbusto del Giappone alto fino a 5 m che può essere deciduo o sempreverde. I rami giovani sono coperti da scaglie bronzee, i fiori bianchi sbocciano a metà primavera. Possiede radici con noduli per fissare l'azoto. Produzione di frutti abbondante. I frutti si possono mangiare al naturale o in dessert, o come accompagnamento di piatti … Continua a leggere La coltivazione di Eleagnus multiflora (Goumi del Giappone)
Piante alimentari insolite Pseudocydonia sinensis (Cotogno cinese)
È un arbusto o albero che può raggiungere i 18 metri di altezza. Le foglie sono caduche o semipersistenti, i fiori a 5 petali, i frutti ovoidali lucidi lunghi fino a 15 cm, profumano di mela. Polpa molto soda. Di facile coltivazione, rustica, ama il caldo. Resiste fino a - 12 °C, fruttificazione quando la … Continua a leggere Piante alimentari insolite Pseudocydonia sinensis (Cotogno cinese)
Piante alimentari insolite: Psidium cattleyanum Sabine (Psidio fragola)
È un arbusto sempreverde che può superare i 7 m, foglie obovate e fiori che possono raggiungere i 2,5 cm di diametro. I frutti sono delle bacche sferiche di circa 3 cm di diametro, numerosi, dolci, commestibili. È di facile coltivazione e produce frutti già da piccola. Le esigenze sono simili a quelle degli agrumi, … Continua a leggere Piante alimentari insolite: Psidium cattleyanum Sabine (Psidio fragola)
Uso alimentare di Ajanhuiri
Si tratta di un ibrido diploide molto simile alla patata, produce tuberi cilindrici, che superano i 10 cm di lunghezza. Il colore dei tuberi può andare dal beige chiaro al blu scuro. Si coltiva come la patata, ma i tuberi sono più tardivi. È più resistente al freddo, ma con produzioni inferiori. Utilizzata per preparare … Continua a leggere Uso alimentare di Ajanhuiri
Uso medicinale e alimentare di Tagetes minuta
È un'erbacea annuale che resiste bene alla siccità, può raggiungere i 3 m di altezza con fioritura giallo, arancio. Le sue foglie essiccate possono essere usate per insaporire minestre e salse (sapore di mela), mentre con l'olio essenziale si può utilizzare per gelati, pasticceria. Pianta antielmintica, aromatica, diuretica e purgativa. Usata in caso di gastriti, … Continua a leggere Uso medicinale e alimentare di Tagetes minuta
Piante alimentari insolite: Praecitrullus fistulosus (Tinda)
È una pianta strisciante o rampicante che può arrivare fino a 1.5 m. I fiori sono simili al cocomero e i frutti sferici contengono semi neri, l'epidermide può essere di un verde chiaro, mentre la polpa va dal bianco al verde pallido. Necessita di più calore e di minore umidità della comune zucchina, ama il … Continua a leggere Piante alimentari insolite: Praecitrullus fistulosus (Tinda)
Piante alimentari insolite: Cucumis anguria L. (Cetriolino delle Antille)
È una specie erbacea annuale, rampicante o strisciante per circa 1m. I fiori sono gialli, femminili o maschili, la pianta porta entrambi i sessi. Il frutto è una bacca e i semi sono simili a quelli del cetriolo. Coltivazione uguale a quella del cetriolo, ma questa pianta richiede spazi minori e può essere coltivata in … Continua a leggere Piante alimentari insolite: Cucumis anguria L. (Cetriolino delle Antille)
Piante alimentari insolite: Actinidia arguta (minikiwi)
E' un grande rampicante perenne con fiori bisessuali autofertili. Presenta frutti a bacca, di colore verdi a volte rossicci. Fiorisce da primavera e i frutti si scorgono a inizio autunno.È una pianta spontanea della Cina, Corea, Giappone, Taiwan.Pianta molto rustica con i fiori bisessuati può produrre frutti anche autoimpollinandosi Come si consuma??? si mangiano i … Continua a leggere Piante alimentari insolite: Actinidia arguta (minikiwi)