Il sangue delle api, che non è rosso, ma incolore, non circola completamente per vene od arterie. Va' invece, per il cuore o vaso dorsale, alla aorta e da questa nella testa, dalla quale poi ridiscende passando per tutti gli organi. Per questa ragione la circolazione dell'ape, è lacunare, ma anche vasale perché il sangue … Continua a leggere Il sistema circolatorio delle api
Tag: nutrienti
La simbiosi e la patogenesi tra piante e funghi
Molte piante dipendono da alcuni funghi che favoriscono l'assunzione di elementi minerali dal suolo. Questi funghi formano delle associazioni simbiontiche con le radici delle piante, le cosiddette micorrize. I funghi micorrizici stabiliscono una stretta connessione fisica con le radici e contribuiscono alla nutrizione fosfatica della pianta, ma anche al trasferimento di altri elementi minerali e … Continua a leggere La simbiosi e la patogenesi tra piante e funghi
LE MICORRIZE NELL’EVOLUZIONE DELLE PIANTE VASCOLARI
Diversi reperti fossili mostrano che le simbiosi endomicorriziche erano frequenti nelle piante vascolari del periodo Devoniano intorno a 400 milioni di anni fa. L'evoluzione di questo tipo di associazione ha costituito un passaggio determinante nella colonizzazione Delle terre da parte delle piante. Anche ai giorni nostri le piante che colonizzano i suoli estremamente poveri di … Continua a leggere LE MICORRIZE NELL’EVOLUZIONE DELLE PIANTE VASCOLARI