IL GLIFOSATO E I DISERBANTI CHIMICI CHE UCCIDONO L’UOMO E LE PIANTE

  SONO SEMPRE PIU' DELL'IDEA CHE SE L'UOMO NON INIZIERA' A PRENDERE COGNIZIONE DI QUELLO CHE LA SUA ATTIVITA' EGOISTICA STA DETERMINANDO SULLA SUA STESSA VITA E SU QUELLA DI PIANTE E ANIMALI, CON L'USO INDISCRIMINATO DI SOSTANZE CHIMICHE (CHE GIA' A BASSE DOSI FANNO MOLTI DANNI, MA CHE IN PIU' SONO CUMULABILI NEL TEMPO), … Continua a leggere IL GLIFOSATO E I DISERBANTI CHIMICI CHE UCCIDONO L’UOMO E LE PIANTE

Pubblicità

​TRATTAMENTO MICRONATURALE DI TUTA ABSOLUTA. 

Metodi innovativi senza utilizzare i prodotti di sintesi È un lepidottero del Sud America segnalato in Italia nel 2009. I danni sono provocati dalle larve che scavano gallerie nelle foglie e sulla cuticola del frutto. Questi favoriscono l'insediamento di altri patogeni fungini o batterici. Può compiere fino a 12 generazioni e deporre ogni anno fino … Continua a leggere ​TRATTAMENTO MICRONATURALE DI TUTA ABSOLUTA. 

Apicoltura Micronaturale (aggiornamenti del protocollo dr. Domenico Prisa con cronoprogramma)

  Dalla collaborazione tra me e Alessandra Arrigoni è venuta la versione più semplice del protocollo di Apicoltura Micronaturale (con l'inserimento di nuovi protocolli). A breve inizieremo la stesura di un libro dove verranno inseriti tutti i protocolli, anche quelli che non ho ancora pubblicato perchè in fase di sperimentazione. Inoltre verrà inserita la parte … Continua a leggere Apicoltura Micronaturale (aggiornamenti del protocollo dr. Domenico Prisa con cronoprogramma)

​AVETE LE INFESTANTI? RECUPERATELE E CI POTETE FARE DEGLI OTTIMI PRODOTTI NATURALI PER CONTROLLARE ALTRE INFESTANTI

Ogni 10L di acqua utilizzare 1kg di infestanti raccolte in campo con radici e rizomi. Le piante intere vanno poste in acqua e vanno lasciate macerare fino a quando radici e rizomi non sono ben decomposti. Agitare una volta al giorno. Per accelerare il processo si può portare l'acqua a 30°C. Distribuire sul terreno dove … Continua a leggere ​AVETE LE INFESTANTI? RECUPERATELE E CI POTETE FARE DEGLI OTTIMI PRODOTTI NATURALI PER CONTROLLARE ALTRE INFESTANTI

​LA LECITINA DI SOIA PERCHÉ UTILIZZARLA IN AGRICOLTURA.

La lecitina è un fosfolipide che si trova nelle cellule animali e vegetali. Si utilizza nell'industria alimentare come emulsionante, antiossidante e stabilizzante. Viene estratta prevalentemente dai semi di soia e in quantità minori da altre fonti, come semi di colza e girasole e dal tuorlo d'uovo. La lecitina di soia ha un'azione fungicida naturale. Agisce … Continua a leggere ​LA LECITINA DI SOIA PERCHÉ UTILIZZARLA IN AGRICOLTURA.

​UTILIZZO DI BACILLUS THURINGENSIS IN AGRICOLTURA

È un Batterio caratterizzato dalla presenza di un cristallo proteico contenente una tossina attiva nei confronti di numerose specie di insetti. Ogni ceppo di BT è attivo contro uno specifico gruppo di insetti. - kurstaki contro lepidotteri, tignoletta della vite, tortriciti, Anarsia e Tuta absoluta - aizawai contro lepidotteri, nottuidi e cavolaia - tenebrionis contro … Continua a leggere ​UTILIZZO DI BACILLUS THURINGENSIS IN AGRICOLTURA

​I FILM PROTETTIVI NATURALI: IL CAOLINO

Il caolino è un minerale costituito da silicio e alluminio. Si utilizza in forma di polvere bianca non porosa e non espandibile, che si disperde facilmente in acqua. È inerte in un ampio spettro di pH È utilizzato per indurre repellenza sugli insetti. Viene distribuito sulle piante in soluzione acquosa e forma seccando uno strato … Continua a leggere ​I FILM PROTETTIVI NATURALI: IL CAOLINO

​BEAUVERIA BASSIANA UN FUNGO CHE POCHI CONOSCONO, MA CHE SVOLGE UN’AZIONE IMPORTANTE NEL CONTROLLO DEGLI INSETTI.

È un fungo cosmopolita individuato nel 1834 come causa di una grave malattia del baco da seta. In seguito si scoprì che il fungo può attaccare 700 specie di artropodi e che colpisce anche insetti parassiti delle colture agrarie. Si impiega per la difesa di frutticole, orticole e ornamentali da afidi, aleurodidi e tripidi. È … Continua a leggere ​BEAUVERIA BASSIANA UN FUNGO CHE POCHI CONOSCONO, MA CHE SVOLGE UN’AZIONE IMPORTANTE NEL CONTROLLO DEGLI INSETTI.

​PERCHÉ UTILIZZARE BACILLUS SUBTILIS E CHE VANTAGGI PUÒ DARE?

È un Batterio appartenente alla microflora del terreno, spesso presente nella zona che circonda le radici delle piante. Si impiega contro la botrite su vite e fragola e contro la monilia Delle drupacee. È attivo anche contro altre crittogame, come la ticchiolatura e il colpo di fuoco batterico. Eseguire i trattamenti nelle ore serali per … Continua a leggere ​PERCHÉ UTILIZZARE BACILLUS SUBTILIS E CHE VANTAGGI PUÒ DARE?

​OLIO ESSENZIALE DI CHIODI DI GAROFANI, ANTIBOTRITICO NATURALE

L'olio di chiodi di garofano si ricava da una pianta (Eugenia caryophyllata) originaria delle isole Molucche (Indonesia), appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. Il suo componente principale, responsabile dell'aroma e della fragranza è l'eugenolo. Si usa per migliorare la conservabilità dei frutti nelle celle di stoccaggio. L'olio essenziale è utilizzato in ambito civile, con azione di … Continua a leggere ​OLIO ESSENZIALE DI CHIODI DI GAROFANI, ANTIBOTRITICO NATURALE