Prende in considerazione il materiale che subisce la lisciviazione e la successiva corrosione per azione microbica. Ogni evento di corrosione è associato alla formazione di biofilm microbico sulla superficie metallica. In pratica la concentrazione di Cl-, la presenza di depositi organici e inorganici, la concentrazione di O2 sono fattori che vengono alterati dalla popolazione microbica. … Continua a leggere LA BIOCORROSIONE E I MICRORGANISMI PER CONTROLLARLA
Categoria: bioconfusione
STUDI SU MICROTHRIX PARVICELLA IL BATTERIO IN GRADO DI ACCUMULARE I POLIFOSFATI E PRODURRE SCHIUME CHE CATTURANO I METALLI PESANTI (dr. Domenico Prisa)
È il microrganismo responsabile delle disfunzioni di bulking e schiume nei sistemi a fanghi attivi ovunque presenti. Segnalato negli impianti di depurazione di tutto il mondo, è un Batterio chemioeterotrofo, aerobico, microaerofilo, in grado di ridurre NO3 a NO2, che può accumulare polifosfati, utilizzati come fonte energetica in anaerobiosi. È in grado di crescere in … Continua a leggere STUDI SU MICROTHRIX PARVICELLA IL BATTERIO IN GRADO DI ACCUMULARE I POLIFOSFATI E PRODURRE SCHIUME CHE CATTURANO I METALLI PESANTI (dr. Domenico Prisa)
IL FILTRO A BIOFILM MICROBICI RADFLOW CHE PUÒ TRATTENERE I Pfas
Onorato di collaborare in progetti che possono salvare le persone
BIORISANEMENTO DEGLI INQUINANTI ORGANICI: PESTICIDI E PLASTICHEDECLORURAZIONE RIDUTTIVA OPERATA DAI MICRORGANISMI DI SOSTANZE CONTENENTI CLORO, FLUORO E BROMO.
A differenza degli idrocarburi, molte sostanze chimiche che gli essere umani immettono nell'ambiente non sono mai state presenti in passato. Gli xenobiotici comprendono molti tipi di composti chimici, tra i quali i pesticidi, policlorobifenili (PCB), composti per uso bellico, coloranti e solventi clorulati. Alcuni xenobiotici hanno una struttura chimica talmente diversa da quella dei composti … Continua a leggere BIORISANEMENTO DEGLI INQUINANTI ORGANICI: PESTICIDI E PLASTICHEDECLORURAZIONE RIDUTTIVA OPERATA DAI MICRORGANISMI DI SOSTANZE CONTENENTI CLORO, FLUORO E BROMO.
La decontaminazione del mercurio con microrganismi
Il mercurio è uno dei metalli pesanti più tossici che viene utilizzato in grosse quantità per impieghi industriali e agricoli. L’utilizzo indiscriminato ha portato ad un inquinamento localizzato da mercurio. L’utilizzo dei batteri per la decontaminazione di mercurio sono riportati in numerosi documenti (Brunke et. al, 1993; Von Canstein et. al, 1999). Lo scarico di … Continua a leggere La decontaminazione del mercurio con microrganismi