Micronaturale: trattamenti Micronaturale senza prodotti di sintesi su olivo

Che bello andare dalle persone che seguono alla lettera i tuoi protocolli e ottengono risultati importanti.Trattamenti a base di Microrganismi, Zeolititi e estratti repellenti.Entri nel campo e puoi assaggiare senza nemmeno lavarla.#micronaturale #olivo #coltivazione #difesa #produzione #nochimica

Pubblicità

Micronaturale: il disseccamento degli olivi in Veneto

Ieri sono andato a Bassano del Grappa ed Asolo a visitare degli oliveti che disseccano nelle parti periferiche e hanno cascola di olive. Valutando le piante e in particolare i rami ho notato una forte presenza di rogna, i rami e il tronco in diversi punti sembrano esplodere. Le piante che presentano significativa percentuale di … Continua a leggere Micronaturale: il disseccamento degli olivi in Veneto

Inula Viscosa: controllo della mosca dell’olivo e protezione delle api dalla varroa

L’inula viscosa è una pianta perenne cespugliosa, generalmente sempreverde, della famiglia delle Astaraceae, la più numerosa tra le Fanerogame, che comprende un numero di generi stimato intorno a 959 circa, piuttosto comune nelle regioni mediterranee (Zermane et al., 2011). L’I. viscosa è una pianta arbustiva perenne, dall’odore caratteristico che presenta cauli eretti, lignificati alla base, … Continua a leggere Inula Viscosa: controllo della mosca dell’olivo e protezione delle api dalla varroa

Olivo biologico: tecniche innovative per la coltivazione e la difesa

Le prime notizie sulla coltivazione dell’olivo sono rinvenute in Siria e Palestina, attorno al 5000 a.C. . Reperti del medesimo periodo attestano che le olive erano già utilizzate per l’alimentazione umana anche in Italia, più precisamente in Puglia. E’ una pianta molto longeva che può vivere anche alcuni secoli grazie alla sua capacità di rigenerazione, … Continua a leggere Olivo biologico: tecniche innovative per la coltivazione e la difesa

Coltivazione e difesa di olivo e vite con microrganismi EM, chabasite micronizzata e estratti vegetali

In questo documento vengono presentati i risultati di alcune sperimentazioni effettuate su olivo e vite (radicazione, coltivazione e difesa), utilizzando dei protocolli non convenzionali basati sull'utilizzo dei microrganismi EM (quindi incremento della microfauna del suolo), della chabasite granulare e micronizzata (substrati e difesa), vari estratti vegetali e oli essenziali (incremento delle difese naturali delle piante). … Continua a leggere Coltivazione e difesa di olivo e vite con microrganismi EM, chabasite micronizzata e estratti vegetali