Autore: Domenico Prisa Researcher, CREA Council for Agricultural Research and Economics Vol. 10 Issue. 3 (March-2022) EPRA International Journal of Agriculture and Rural Economic Research (ARER) Link: https://doi.org/10.36713/epra9694 Abstract Research goal: The aim of this research was therefore to evaluate whether there are interactions in the growing medium in the simultaneous use of algae and … Continua a leggere BENEFICIAL INTERACTION BETWEEN ALGAE AND RHIZOBACTERIA IN THE CULTIVATION AND DEFENSE OF POTTED SUCCULENT PLANTS
Tag: lewisia cotyledon
Stimolazione con rizobatteri in Lewisia cotyledon
Utilizzo di rizobatteri come Bacillus subtilis e Pseudomomas sp. nella coltivazione di piante succulente. Effetti riscontrati: Incremento dello sviluppo vegetativo e radicale Incremento del numero di nuovi germogli Incremento del numero di steli fiorali e della durata fiorale #lewisia #succulente #coltivazione #biostimolazione
Uso di Laminaria digitata e Laminaria japonica nella biostimolazione di lewisia cotyledon.
Valutazione di: *sviluppo vegetativo e radicale numero di foglienumero di fioridurata fiorale #alghe #biostimolazione #succulente #cactus #fiori
La coltivazione di Lewisia
È un genere che predilige come habitat gli Stati di Washington, Oregon, Nevada e California. Ha una crescita lenta, presenta un rizoma carnoso con foglie a rosetta, con fiori di varie di varie colorazioni dal rosa all'arancio.Necessita di formula minerale, ambiente soleggiato, temperature minime di 6°C.Si irriga da Aprile ad Ottobre. Consigli di coltivazione prodotti … Continua a leggere La coltivazione di Lewisia
Induzione della fioritura su lewisia cotyledon in seguito a stress idrico
Come individuato già su altre specie periodi prolungati di stress idrico su questa pianta succulenta inducono la fioritura che altrimenti non avviene. Quindi freddo/secco in inverno e caldo/secco in estate possono incrementare il numero di fiori. #lewisia #cotyledon #stress #acqua #succulente #ornamentale
Gigaspora Margarita per la coltivazione di lewisia
Si tratta di una pianta erbacea da fiori appartenente alla famiglia delle Portulacaceae coltivata per la sua splendida fioritura sia in vaso sia a dimora nei giardini rocciosi. La Lewisia è una pianta succulenta (grassa) composta da numerose rosette di foglie sempreverdi carnose e lucide di colore verde scuro con margini ondulati. Dalla base delle … Continua a leggere Gigaspora Margarita per la coltivazione di lewisia