Nocciolo (Corylus avellana) Piccolo albero, comunemente arbusto, ramificato alla base, dalla chioma espansa ed irregolare. Formato da una serie di fusti legnosi ed elastici ricoperti da scorza liscia e brillante con caratteristiche lenticelle bianche. I fiori maschili compaiono prima di quelli femminili, solitamente in autunno e il frutto è edibile. Si tratta di specie pioniera … Continua a leggere CONOSCI L’ALBERO??? OGGI PARLIAMO DEL….
Tag: nocciolo
Le piante importanti per le api
Ci sono piante che permettono alle api di riprendersi nei momenti difficili, alla fine dell'inverno e nel tardo autunno. L'edera è una pianta che fornisce grandi quantità di nettare polline e permette alle api di creare delle riserve in vista dell'inverno Il nocciolo rappresenta invece per le api una fonte importante di cibo nella prima … Continua a leggere Le piante importanti per le api
La coltivazione micronaturale del nocciolo
E’ originario dell’Europa e dell’Asia minore. E’ stato coltivato fin dall’antichità e già dopo l’ultima glaciazione colonizzava le terre emerse, anche se la corilicoltura professionale nasce solo alla fine dell’’800. La produzione è concentrata nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo: Turchia, Italia, Spagna, Grecia e Francia. La coltivazione si sta estendendo nell’America del Sud … Continua a leggere La coltivazione micronaturale del nocciolo