La potatura è caratterizzata da un insieme di tecniche che hanno come obiettivo quello di regolare la crescita della vegetazione, della formazione dei fiori e dello sviluppo dei frutti di alberi, piante e arbusti.
Generalmente la potatura si effettua tramite operazioni di taglio dei rami. Ma si può intervenire anche tramite l’asportazione di germogli superflui (scacchiatura), l’eliminazione dei polloni basali (spollonatura); oppure la sfogliatura, ossia lo sfoltimento delle chiome in eccesso.
La fase successiva dopo il taglio è quella più pericolosa per le piante, perché le ferite che si vengono a creare su rami e foglie, possono essere i siti da dove i funghi, i batteri e i virus penetrano nella linfa Delle piante diffondendosi e portando spesso alla morte.
Normalmente si possono fare interventi di vario tipo per disinfettare e chiudere le ferite, utilizzando: il rame, lo zolfo, la calce, il mastice, la cera etc.
Io normalmente non uso queste sostanze, ma utilizzo altri prodotti, in particolare:
– la zeolitite a chabasite micronizzata, un allumino-silicato ricco in silicio che svolge diverse funzioni: copertura sul lungo periodo della ferita, sterilizzazione e cicatrizzazione, antifungino naturale
– i microrganismi: in particolare i miei Symbac o i microrganismi Em, che svolgono un’azione sia di colonizzazione Delle superfici e di antagonismo verso i patogeni, sia di azione stimolatrice Delle difese Delle piante
– estratti vegetali in particolare: estratto di aloe (cicatrizzante), equiseto (antifungino e disinfettante), propoli (induttore di resistenza)
Trattamento Micronaturale dopo la potatura
Su 100L di acqua:
– 4 Kg di zeolitite micronizzata
– 3L di Symbac (Gea difesa) o Microrganismi Em
– (1L estratto idroalcolico equiseto, 1L di estratto idroalcolico di aloe, 1 L di estratto idroalcolico di propoli
Due trattamenti a distanza di 7 giorni dopo la potatura.
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
#potatura #micronaturale #symbac #innovazione #senzachimica #zeolite #Em #disinfezionenaturale #estratti