Le micorrize sono associazioni mutualistiche tra le radici di una pianta e un fungo basate su un reciproco scambio di nutrienti. Il fungo assorbe nutrienti, in particolare fosfato e azoto, dal suolo e li trasferisce alla pianta in cambio di carboidrati.Esistono due classi di micorrize:- ectomicorrize, in cui le cellule fungine formano fasci che avvolgono … Continua a leggere AGRICOLTURA MICRONATURALE: CHE COSA SONO LE MICORRIZE? PERCHÉ LE PIANTE HANNO BISOGNO DI SIMBIOSI?
Categoria: fungo
IL COMPOSTAGGIO PER LA PRODUZIONE DI LETTIERE PER L’ALLEVAMENTO DI FUNGHI EDULI
Il compostaggio oltre ad essere sfruttato per il trattamento dei rifiuti e nella bonifica di matrici Ambientali contaminate, può essere utilizzato per la coltivazione di funghi eduli. Il processo di stabilizzazione aerobica viene utilizzato per la produzione del substrato di crescita nel quale successivamente viene inoculato il micelio delle specie fungine saprofite di interesse. Di … Continua a leggere IL COMPOSTAGGIO PER LA PRODUZIONE DI LETTIERE PER L’ALLEVAMENTO DI FUNGHI EDULI
UTILIZZO DEL PLEUROTUS OSTREATUS
Chiamato anche orecchione è il fungo più comune tra i PLEUROTI, lo si trova in autunno e in inverno nelle zone settentrionali temperate. Costituenti principali - beta glucani e glicoproteine - lovastatina - ostreolisina - d-glucosio ossidasi - ribonucleasi - lectine dimeriche - acido palmitico e linoleico - 8 aminoacidi essenziali - Vitamine b1, b2, … Continua a leggere UTILIZZO DEL PLEUROTUS OSTREATUS