Kalanchoe tubiflora: comunicazione pianta madre con le nuove piantine

L'aspetto interessante di questa sperimentazione è che la piantine figlie se messe da sole crescono molto più lentamente che vicino alla pianta madre. Che ci sia una comunicazione radicale, essudati rilasciati nel suolo o consorzi microbici che determinino questa cosa è da valutare, però è un aspetto interessante. tubiflora #kalanchoe #microrganismi #piante #segnali #comunicazione

Pubblicità

MPTP: La tecnica dei Microrganismi da pianta a pianta

È una tecnica che sto sviluppando ormai da tempo quella di fornire a determinate piante ceppi microbici specifici per la loro specie. Cosa significa tutto ciò? Ogni pianta ha nella rizosfera determinati gruppi microbici che le permettono di svolgere funzioni basali che vanno dal normale assorbimento di nutrienti, alla stimolazione ormonale e fisiologica, ai meccanismi … Continua a leggere MPTP: La tecnica dei Microrganismi da pianta a pianta

Le antenne delle api

Sono la sede degli organi dell'odorato, dell'udito e del tatto. Sono due e si trovano impiantate nel mezzo della testa, molto vicine l'una all'altra. Constano di due parti: una articolabile, detta base o cardine, che può essere diretta in tutti i sensi e la cui lunghezza è di circa un terzo della lunghezza totale dell'organo, … Continua a leggere Le antenne delle api

Micronaturale: Un complesso di proteine che regola lo sviluppo dei vegetali consentirà di progettare piante in grado di difendersi meglio da insetti e malattie

Un complesso di proteine appena scoperto, apparentemente in grado di attivare il meccanismo di crescita dei vegetali, consentirà agli scienziati di apprendere di più sullo sviluppo delle piante e degli animali. Lo sostiene uno studio di ricercatori della Purdue University, pubblicato sul numero di febbraio della rivista "The Plant Cell". Questo complesso innesca la comunicazione … Continua a leggere Micronaturale: Un complesso di proteine che regola lo sviluppo dei vegetali consentirà di progettare piante in grado di difendersi meglio da insetti e malattie

MICRONATURALE: IL SUOLO COME ORGANISMO VIVENTE

Nel suolo avvengono migliaia di reazioni al secondo, le piante effettuano tramite le radici una vera e propria comunicazione, tra di loro per aiutarsi nei momenti di stress o per comunicare un'allerta e con i microrganismi per utilizzarli come loro appendice per esplorare maggior superficie di terreno in cerca di acqua e nutrienti o come … Continua a leggere MICRONATURALE: IL SUOLO COME ORGANISMO VIVENTE

MICRONATURALE: LA COMUNICAZIONE TRA LE PIANTE

Le piante tramite le radici e la microfauna del suolo e la produzione di volatili nell'aria possono comunicare tra loro a lunga distanza. Messaggi di allerta, ma si scambiano il 'pane' anche quando a qualcuna di loro mancano da mangiare. #micronaturale #senzachimica #innovazione #comunicazione #domenicoprisa https://youtu.be/ldZK4M_RvCM

AGRICOLTURA MICRONATURALE: CHE COSA SONO LE MICORRIZE? PERCHÉ LE PIANTE HANNO BISOGNO DI SIMBIOSI?

Le micorrize sono associazioni mutualistiche tra le radici di una pianta e un fungo basate su un reciproco scambio di nutrienti. Il fungo assorbe nutrienti, in particolare fosfato e azoto, dal suolo e li trasferisce alla pianta in cambio di carboidrati.Esistono due classi di micorrize:- ectomicorrize, in cui le cellule fungine formano fasci che avvolgono … Continua a leggere AGRICOLTURA MICRONATURALE: CHE COSA SONO LE MICORRIZE? PERCHÉ LE PIANTE HANNO BISOGNO DI SIMBIOSI?