Che cosa è Trichoderma?

Il Trichoderma spp. è un fungo, tra i più potenti antagonisti microbici, caratterizzato da un’elevata capacità di adattamento e da una crescita molto rapida. La presenza di Trichoderma nel terreno migliora lo stato fitosanitario della pianta e ne aumenta la resistenza alle malattie, senza eliminare gli altri microrganismi benefici. AZIONE DIFENSIVA La principale azione del … Continua a leggere Che cosa è Trichoderma?

Pubblicità

I concimi e come utilizzarli

I concimi più indicati per l'orto sono quelli organici, ottenuti dalla decomposizione di sostanze di origine animale e vegetale, perché ridanno la fertilità al terreno in un modo che tutto sommato non si allontana troppo da quello naturale. I concimi si differenziano anche per la velocità con cui cedono al terreno le sostanze nutritive: quelli … Continua a leggere I concimi e come utilizzarli

I PGPR e gli stress delle piante

I batteri promotori della crescita possono alleviare gli stress delle piante utilizzando diversi meccanismi: I) Aumentando la disponibilità di nutrienti per le piante II) Fissando l’azoto biologico III) Migliorando la simbiosi con batteri ausiliari (Vessey, 2003) IV) Producendo e stimolando fitormoni nelle piante V) Producendo differenti enzimi VI) Controllando i patogeni delle piante VII) Riducendo … Continua a leggere I PGPR e gli stress delle piante

​LA PIANTAGGINE, UNA PIANTA DALLE PROPRIETÀ ANTINFIAMMATORIE

La plantago major oltre ad avere proprietà antinfiammatorie e antiallergiche, ha anche azione diuretica e depurativa I suoi principali costituenti sono glucosidi iridoidici, flavonoidi, acidi polifenolici, cumarine, alcaloidi. È indicata nelle infezioni dell'apparato respiratorio, gastroenterico, e Delle vie urinarie, nella dermatosi e per le allergie cutanee. ********************************************** Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com scrivermi … Continua a leggere ​LA PIANTAGGINE, UNA PIANTA DALLE PROPRIETÀ ANTINFIAMMATORIE

Un filtro per il benessere delle persone, degli animali e delle piante

Come sapete in questo blog si parla di tutto ciò che non è chimica di sintesi, in agricoltura, zootecnia, apicoltura e risanamento ambientale. Ultimamente nelle mie sperimentazioni sto valutando le potenzialità e l'efficacia di alcuni filtri portatili, semplici da utilizzare, per quanto riguarda la depurazione dell'acqua di casa, e di quella che solitamente utilizzo per … Continua a leggere Un filtro per il benessere delle persone, degli animali e delle piante

Effetto dei pesticidi sulla microbiologia del suolo

Le reazioni della fauna agli insetticidi si accompagnano a modificazioni della microflora del suolo, con interferenze anche sul tasso di decomposizione della materia organica. Come effetto si ha spesso che la fauna del suolo risulta numericamente più abbondante, dopo un trattamento pesticida, ma caratterizzata da un modificato equilibrio naturale in rapporto alla composizione tra parassiti … Continua a leggere Effetto dei pesticidi sulla microbiologia del suolo