Domenico Prisa * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article World Journal of Biology Pharmacy and Health Sciences, 2021, 06(03), 020–026. Article DOI: 10.30574/wjbphs.2021.6.3.0042 DOI url:https://doi.org/10.30574/wjbphs.2021.6.3.0042 Publication history: Received on 19 May 2021; revised on 20 June 2021; accepted on 23 June 2021 Abstract: Research … Continua a leggere Article: Biofertilizer based on liquid fermented with Inula viscosa, microorganisms and algae in the growth and biocontrol of Sphaerotheca pannosa var. rosae of seed rose plants
Tag: infestanti
Metodi per la gestione sostenibile delle infestanti nelle colture agrarie.
evitare uso di coltivazioni sensibili alle infestanti in aree marginalievitare lo sviluppo incontrollato delle infestanti nelle zone limitrofe ai campipacciamare o realizzare consociazioni con colture di coperturacolture seminate o pluriennali in aree a bassa pressione d'infestantivarietà a rapida emergenza e crescita, che coprono bene il suolofalsa seminautilizzare il trapianto invece della seminauso di piante sane … Continua a leggere Metodi per la gestione sostenibile delle infestanti nelle colture agrarie.
Micronaturale: il controllo dell’ailanto con metodi naturali
Ailanthus altissima, in italiano ailanto o anche albero del paradiso, è una pianta decidua appartenente alla famiglia delle Simaroubaceae. È nativo della Cina nordoccidentale e centrale e di Taiwan ed è naturalizzato in Italia, in altri paesi europei, negli Stati Uniti, in Australia e in Nuova Zelanda. Diversamente da altri membri del genere Ailanthus, è … Continua a leggere Micronaturale: il controllo dell’ailanto con metodi naturali
COME E PERCHÉ UTILIZZARE LE TAPPEZZANTI IN GIARDINO
Tutte le piante tappezzanti sono caratterizzate da una modalità di crescita in larghezza, si mantengono quindi molto basse e sono adatte a essere utilizzate come piante coprisuolo. In giardino le piante tappezzanti offrono svariate soluzioni e sono capaci di creare imprevisti e originali effetti ornamentali. Possono essere utilizzate per: - controllare l'erosione: nelle zone in … Continua a leggere COME E PERCHÉ UTILIZZARE LE TAPPEZZANTI IN GIARDINO
AVETE LE INFESTANTI? RECUPERATELE E CI POTETE FARE DEGLI OTTIMI PRODOTTI NATURALI PER CONTROLLARE ALTRE INFESTANTI
Ogni 10L di acqua utilizzare 1kg di infestanti raccolte in campo con radici e rizomi. Le piante intere vanno poste in acqua e vanno lasciate macerare fino a quando radici e rizomi non sono ben decomposti. Agitare una volta al giorno. Per accelerare il processo si può portare l'acqua a 30°C. Distribuire sul terreno dove … Continua a leggere AVETE LE INFESTANTI? RECUPERATELE E CI POTETE FARE DEGLI OTTIMI PRODOTTI NATURALI PER CONTROLLARE ALTRE INFESTANTI