I punteruoli insetti di 2 mm di lunghezza sono riconoscibili grazie alla presenza di un lungo rostro. Sono molto lenti e vengono anche chiamati calandre. Perforano le foglie partendo dai bordi e scavano lunghe gallerie. Attaccano anche radici e bacche, ma anche le viti, gli alberi da frutto e alberi come i faggi, i tassi, … Continua a leggere IL PUNTERUOLO: COME TRATTARLO CON AGRICOLTURA MICRONATURALE
Tag: alternativa
ASPARAGO MICRONATURALE: INNOVAZIONE E QUALITA’ DEL PRODOTTO
Coltivare l'asparago migliorando la resa e le qualità organolettiche. I trattamenti alternativi mostrati in questo, hanno infatti dimostrato un incremento della produzione rispetto all'agricoltura convenzionale determinata dalla stimolazione operata dai microrganismi e dagli estratti vegetali. Inoltre si evidenzia una migliore protezione garantita dal controllo biologico microbico e dai repellenti naturali. Alternative di questo tipo … Continua a leggere ASPARAGO MICRONATURALE: INNOVAZIONE E QUALITA’ DEL PRODOTTO