​IL CONTROLLO MICRONATURALE DELLA LIMACCIA.

Metodi innovativi senza chimica di sintesi La LIMACCIA degli orti (Arionidae) è un gasteropode privo di guscio esterno. È onnivoro e divora piante, giovani germogli e ortaggi. Ricetta per il controllo Delle limacce In 5 litri di acqua calda - 200g di ortica - 200g di felce -100g di lantana - 50g di caffè in … Continua a leggere ​IL CONTROLLO MICRONATURALE DELLA LIMACCIA.

Pubblicità

ASPARAGO MICRONATURALE: INNOVAZIONE E QUALITA’ DEL PRODOTTO

  Coltivare l'asparago migliorando la resa e le qualità organolettiche. I trattamenti alternativi mostrati in questo, hanno infatti dimostrato un incremento della produzione rispetto all'agricoltura convenzionale determinata dalla stimolazione operata dai microrganismi e dagli estratti vegetali. Inoltre si evidenzia una migliore protezione garantita dal controllo biologico microbico e dai repellenti naturali. Alternative di questo tipo … Continua a leggere ASPARAGO MICRONATURALE: INNOVAZIONE E QUALITA’ DEL PRODOTTO

AGRICOLTURA MICRONATURALE®. IL CONTROLLO DI TUTA ABSOLUTA CON TECNICHE INNOVATIVE SENZA CHIMICA DI SINTESI.

In queste sperimentazioni vi mostro come l'utilizzo di prodotti stimolanti e repellenti, possa avere una reale efficacia nel controllo di tuta absoluta. Le sperimentazioni evidenziano come i trattamenti alternativi garantiscono un controllo uguale o superiore a quelli effettuati con prodotti convenzionali. **************************** Seguitemi su domenicoprisa.com o sul mio canale youtube: agricoltura micronaturale® o scrivetemi a … Continua a leggere AGRICOLTURA MICRONATURALE®. IL CONTROLLO DI TUTA ABSOLUTA CON TECNICHE INNOVATIVE SENZA CHIMICA DI SINTESI.

AGRICOLTURA MICRONATURALE®. IL CONTROLLO DELLA CIMICE ASIATICA CON TECNICHE INNOVATIVE SOSTENIBILI.

La cimice asiatica è identificata come Halyomrpha halys e proviene da Cina, Giappone e Corea. Nel 2007 è stata vista per la prima volta in Europa, nel 2010 in America e nel 2012 in Italia. La cimice asiatica in Italia è presente in Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige e si sta espandendo rapidamente in altre aree geografiche del Centro … Continua a leggere AGRICOLTURA MICRONATURALE®. IL CONTROLLO DELLA CIMICE ASIATICA CON TECNICHE INNOVATIVE SOSTENIBILI.

La propoli: proprietà e il suo utilizzo nell’Agricoltura Micronaturale ®

La parola “propoli” deriva dal greco pro che significa “davanti” e polis che significa “città”, in base al fatto che questo prodotto spesso viene accumulato all’ ingresso dell’alveare, strategia utilizzata dagli insetti per ridurne le dimensioni e permettere una più facile difesa della colonia dai fattori biotici e abiotici. La propoli è una sostanza resinosa, … Continua a leggere La propoli: proprietà e il suo utilizzo nell’Agricoltura Micronaturale ®