Pianta provvista di rizoma che termina in una rosetta di foglie a lato della quale spuntano i fusti floreali. Il nome della pianta deriva dal latino alchemia per l'uso che ne facevano gli alchimisti. Sì utilizzano foglie che contengono tannini, resine, fitosteroli, saponine. È una pianta utile per la salute della donna: nella dismenorrea, leucorrea … Continua a leggere Micronaturale: alchemilla xanthochlora proprietà
Tag: effetti
EFFETTI DELLA LIQUIRIZIA SULLA SALUTE UMANA
È una pianta originaria dell'area mediterranea e dell'Asia Minore, caratterizzata da radici il cui impiego in fitoterapia ormai è convalidato. Contiene glicirrizina, flavanoni, isoflavoni, calconi, cumarine, triterpenoidi e polisaccaridi. Ha un effetto antiulcera, con aumento di muco e proliferazione cellulare, che fa guarire l'ulcera. Può essere usata per il trattamento dell'epatite acuta e cronica. Ha … Continua a leggere EFFETTI DELLA LIQUIRIZIA SULLA SALUTE UMANA
INFLUENZA DEI PESTICIDI SUI MICRORGANISMI E SUI PROCESSI MICROBIOLOGICI DEL SUOLO. PERCHE’ L’USO DELLA CHIMICA DI SINTESI FA AUMENTARE LE MALATTIE DELLE PIANTE
L'entità della uccisione di funghi, attinomiceti, protozoi, batteri autotrofi, ed eterotrofi, dipende dallo specifico composto, dalla dose d'impiego, dal tipo di terreno e da molte variabili dell'ambiente, L'effetto dei fungicidi e fumiganti si realizza attraverso le seguenti fasi: - iniziale, durante e subito dopo il trattamento, in cui la microflora subisce una drastica diminuzione, … Continua a leggere INFLUENZA DEI PESTICIDI SUI MICRORGANISMI E SUI PROCESSI MICROBIOLOGICI DEL SUOLO. PERCHE’ L’USO DELLA CHIMICA DI SINTESI FA AUMENTARE LE MALATTIE DELLE PIANTE
EFFETTI BIOLOGICI DEL LETAME. PERCHE’ UTILIZZARLI E QUALI EFFETTI HA SULLE MALATTIE DELLE PIANTE?
L'apporto al terreno di letame fresco ad elevato rapporto C/N ha un effetto aggregativo e favorevole alla struttura del suolo maggiore di quello del letame maturo a rapporto C/N più basso, che favorisce processi di biodegradazione, abbassa la stabilità strutturale, come la fertilizzazione azotata, ed interferisce con i processi di sintesi e di degradazione … Continua a leggere EFFETTI BIOLOGICI DEL LETAME. PERCHE’ UTILIZZARLI E QUALI EFFETTI HA SULLE MALATTIE DELLE PIANTE?