Il miglior modo di utilizzare il compost

Applicare il compost nei momenti più idonei, normalmente almeno un mese prima della semina o trapiantoUtilizzare il compost all'interno di un corretto piano di fertilizzazione in base alla colturaConsiderare le trasformazioni delle proprietà chimiche in seguito all'uso del compostIn base alle diverse specie vegetali valutare la corretta frequenza di utilizzo del compost #compost #organico #coltivazione … Continua a leggere Il miglior modo di utilizzare il compost

Pubblicità

COME FANNO LE PIANTE A RESISTERE AL GELO?

La resistenza al freddo di una pianta dipende dalla sua capacità di limitare la perdita di acqua. Quando la temperatura scende sotto lo zero, le cellule proteggono l’acqua che si trova al loro interno, ma non possono impedire che geli quella negli spazi fra le cellule. Ciò determina la fuoruscita di acqua dalle cellule vive … Continua a leggere COME FANNO LE PIANTE A RESISTERE AL GELO?

La coltivazione della vite senza chimica: metodi innovativi di difesa e coltivazione in biologico

Le Zeoliti sono particolari minerali con proprietà uniche nel loro genere. Vengono chiamate Zeolititi le rocce che sono formate da più del 50% di questi minerali. Questi incredibili minerali furono scoperti nel 1756 da A. F. Constedt, scienziato svedese, che pubblicò la sua scoperta in un articolo scientifico intitolato “Observation and description of an unknown … Continua a leggere La coltivazione della vite senza chimica: metodi innovativi di difesa e coltivazione in biologico

La coltivazione e difesa del nocciolo senza chimica: microrganismi EM e tecniche non convenzionali

Il nocciolo è una specie originaria dell'Europa e dell'Asia minore, viene coltivato in diverse parti del Mondo (Turchia primo produttore mondiale, 70%) per le proprietà nutritive dei suoi frutti. L’Italia è il secondo produttore, con 100-125 mila tonnellate. La qualità delle nocciole italiane è riconosciuta a livello internazionale. In particolare le varietà a frutto tondo, … Continua a leggere La coltivazione e difesa del nocciolo senza chimica: microrganismi EM e tecniche non convenzionali

Riutilizzo di acqua di vegetazione, digestati e compost trasformati con microrganismi EM per la coltivazione delle piante

La sperimentazione effettuata dal dr. Prisa nella zona di Livorno, su specie orticole (pomodoro e melanzana) e succulente (aloe e aeonium), utilizzando miscele di materiali organici ottenuti dalla trasformazione con Microrganismi EM di digestati e scarti agroalimentari in substrato e fertilizzati con acqua di vegetazione, ha determinato (dopo 6 mesi di coltivazione) rispetto ai controlli tradizionali: … Continua a leggere Riutilizzo di acqua di vegetazione, digestati e compost trasformati con microrganismi EM per la coltivazione delle piante