Hydrogel application in the germination and growth of Zea mays and Solanum lycopersicum seedlings. 

Domenico Prisa 1, * and Giacomo Guerrini 2 1 CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. 2 Bios Hydrogel, Via Trieste 31/A, 35121 Padova, PD, Italy.  Research Article GSC Advanced Research and Reviews, 2022, 12(03), 026–032. Article DOI: 10.30574/gscarr.2022.12.3.0233 DOI url: https://doi.org/10.30574/gscarr.2022.12.3.0233 Publication history:  Received on 30 July … Continua a leggere Hydrogel application in the germination and growth of Zea mays and Solanum lycopersicum seedlings. 

Pubblicità

Articolo: Zeolitite a chabasite arricchita di microrganismi nella coltivazione e difesa di pomodoro

Prisa Domenico *CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy Research Article GSC Advanced Research and Reviews, 2020, 04(02), 001-009.Article DOI: 10.30574/gscarr.2020.4.2.0059DOI url: https://doi.org/10.30574/gscarr.2020.4.2.0059Publication history:Received on 10 July 2020; revised on 31 July 2020; accepted on 03 August 2020 Abstract:In this … Continua a leggere Articolo: Zeolitite a chabasite arricchita di microrganismi nella coltivazione e difesa di pomodoro

Ricerca: Effetti di zeolitite caricata a microrganismi su pomodoro

Risultati ottenuti rispetto al controllo incremento dell'altezza delle piante (70 gg)incremento del numero di nodi (70 gg)aumento della biomassa secca totaleincremento dello sviluppo radicaleaumento del LAIincremento del contenuto in clorofillaincremento del numero e del peso fresco dei frutti #pomodoro #trattamento #microrganismi #zeolitite

Zeolitite arricchita di microrganismi per la coltivazione (3-6 mm) e la protezione (10 micron) di pomodoro

Varieta': Siccagno, Black cherry, Yellow pear Le piante delle tesi trattate con zeolitite e microrganismi sono sensibilmente piu'grandi, adesso valutero' le produzioni. Tesi trattate con zeolitite/microrganismi per adesso non sono intervenuto con trattamenti di sintesi. #pomodoro #zeolitite #microrganismi #effetti

Effetto dell’uso di zeolitite arricchita di microrganismi (brevetto rif. 28106IT/MB/BF) nella coltivazione di pomodoro e carciofo

Durata sperimentazione: 5 mesiTesi: controllo (Ctrl) Vs tesi addizionate di zeolititi e microrganismi (CHABAMICRO) Effetti riscontrati: incremento significativo % germinazione e riduzione TMG su pomodoro e carciofo (Chabamicro)incremento significativo peso vegetativo e radicale (chabamicro), pomodoro e carciofoincremento significativo del numero di fiori su pomodoro (chabamicro)riduzione significativa botrite e peronospora e moria dei semenzai pomodoro nella … Continua a leggere Effetto dell’uso di zeolitite arricchita di microrganismi (brevetto rif. 28106IT/MB/BF) nella coltivazione di pomodoro e carciofo

Utilizzo di B.subtilis nella coltivazione di pomodoro siccagno

Bacillus subtilis è un batterio Gram-positivo, conosciuto anche come bacillo del fieno o dei pascoli, comunemente presente nel suolo. B. subtilis è a forma di bastoncello, in alcune fasi vitali fortemente flagellato, ed ha la capacità di formare un corpo di protezione duro, una endospora di protezione, permettendo all'organismo di tollerare condizioni ambientali estreme. A … Continua a leggere Utilizzo di B.subtilis nella coltivazione di pomodoro siccagno

Comparazione tra zeolitite naturale, zeolitite sterilizzata e zemplus (zeolitite arricchita di Microrganismi)

Valutazione su basilico, pomodoro e cavolo cappuccio - determinazione biomassa vegetativa e radicale - determinazione parametri di crescita - valutazione delle produzioni - valutazione indiretta sullo sviluppo di patologie e presenza di stress abiotici - valutazione risparmio idrico e di fertilizzanti - controllo rilascio nitrati #basilico #pomodoro #cavolocappuccio #zeolite #microrganismi

Micronaturale: coltivazione e difesa del pomodoro

Come per l'olivo coltivazioni di pomodoro solamente con Microrganismi biostimolanti e antagonisti, zeolititi come barriere meccaniche ed estratti vegetali opportunamente studiati come repellenti e induttori di resistenza. Il tutto con protocolli adattati all'ambiente dove si lavora. E le piante stanno bene e producono tantissimo. #micronaturale #nochimica #pomodoro #coltivazione #difesa

TRATTAMENTO MICRONATURALE DELLA PERONOSPORA NEL POMODORO

Malattia fungina che colpisce le foglie, provocando decolorazioni e imbrunimenti . Favorita da temperature superiori a 10°C e umidità elevata. Gli attacchi iniziano quando l'apparato fogliare ha raggiunto la massima espansione. Trattamento Micronaturale per il controllo della peronospora In 5 litri di acqua - 250 g di equiseto - 3 cipolle e 3 spicchi d'aglio … Continua a leggere TRATTAMENTO MICRONATURALE DELLA PERONOSPORA NEL POMODORO