Biostimulant based on liquid earthworm humus for improvement quality of basil (Ocimum basilicum L.) Prisa Domenico * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012, Pescia, PT, Italy. Research Article GSC Biological and Pharmaceutical Sciences, 2019, 09(03), 020-025. Article DOI: 10.30574/gscbps.2019.9.3.0219 DOI url: https://doi.org/10.30574/gscbps.2019.9.3.0219 Abstract: In this study, … Continua a leggere Article: Biostimulant based on liquid earthworm humus for improvement quality of basil (Ocimum basilicum L.)
Tag: basilico
Humus liquido per la coltivazione di basilico
Come ho già riportato in un post precedente come humus liquido all'1%-2% ha determinato un incremento significativo di: - altezza piante - numero foglie - peso radicale e vegetativo - peso infiorescenze Qui riporto una foto dello sviluppo radicale, oggettivamente diverso. #basilico #humus #clt #radici #sviluppo
Utilizzo di humus liquido prodotto in bioreattore per la coltivazione del basilico (sperimentazione in collaborazione con il Centro di Lombricoltura Toscano)
Come già evidenziato un mese fa la tesi trattata con humus liquido mostra le piante significativamente più sviluppate. In questo post voglio mettere in evidenza inoltre anche il numero di infiorescenze fiorali significativamente superiore e lo sviluppo radicale rispetto al controllo concimato. #basilico #humus #bioreattore #radici #liquido #clt #sperimentazioni
Innovazione: humus di lombrico liquido per la coltivazione di basilico (collaborazione con il Centro di Lombricoltura Toscano)
Biostimolante di origine naturale per il miglioramento della crescita delle piante Incremento sviluppo vegetativo e radicale Aumento del Contenuto in clorofilla e fotosintesi Aumento del numero di foglie e fiori Dose sperimentale 1-2% a settimana #lombrico #humus #biostimolante #liquido #innovazione #biomassa #basilico #domenicoprisa #sperimentazioni #clt
Comparazione tra zeolitite naturale, zeolitite sterilizzata e zemplus (zeolitite arricchita di Microrganismi)
Valutazione su basilico, pomodoro e cavolo cappuccio - determinazione biomassa vegetativa e radicale - determinazione parametri di crescita - valutazione delle produzioni - valutazione indiretta sullo sviluppo di patologie e presenza di stress abiotici - valutazione risparmio idrico e di fertilizzanti - controllo rilascio nitrati #basilico #pomodoro #cavolocappuccio #zeolite #microrganismi
Associazione rizobatteri e lombrichi per il miglioramento della qualità di piante di basilico
Incremento dello sviluppo radicale Incremento dell'assorbimento dei nutrienti e di acqua Miglioramento della resistenza agli stress biotici e abiotici #microrganismi #lombrichi #basilico #qualita' #rizobatteri
Zeolitite a chabasite e zemplus per la coltivazione di basilico
Valutazione dell'effetto della zeolitite Valutazione dell'effetto della zeolitite arricchita di Microrganismi Valutazione dell'assorbimento di N e P Valutazione agronomica: peso vegetativo, peso radicale, peso infiorescenze #chabasite #zemplus #brevetto #microrganismi #basilico
Macerato di ortica nella biostimolazione di basilico thailandese
- incremento della velocità di crescita - incremento altezza delle piante - incremento peso totale della pianta - valutazione in corso sull'incremento di metaboliti secondari #ortica #macerato #biostimolante
Micronaturale: tecniche innovative per la coltivazione del basilico
È una specie orticola di antichissime tradizioni diffusa in Italia e all'estero, apprezzata per le sue caratteristiche aromatiche sia in cucina che nell'industria Delle essenze e molto spesso anche come pianta ornamentale, a duplice attitudine, sui balconi e nei giardini. L'essenza si estrae dalle piante raccolte all'inizio della fioritura, essiccate e conservate in un luogo … Continua a leggere Micronaturale: tecniche innovative per la coltivazione del basilico
MICRONATURALE PER IL BASILICO
Basilico – Ocimum basilicum L. Specie orticola di antichissime tradizioni diffusa sia in Italia che in Europa, apprezzata per le sue caratteristiche aromatiche in cucina che nell’industria delle essenze, spesso anche come pianta ornamentale a duplice attitudine. L’essenza si estrae dalle piante raccolte all’inizio della fioritura, essiccate e conservate in un luogo asciutto all’ombra; il … Continua a leggere MICRONATURALE PER IL BASILICO
IL BASILICO COME TONICO DEL SISTEMA NERVOSO
È una pianta annuale originaria Delle regioni tropicali e subtropicali. L'olio essenziale è presente in percentuale che varia da 0.05% a 1.5% nella pianta fresca ed è costituito da: - linalolo - estragolo - canfora - Eugenolo - cineolo - pinene È un tonico soprattutto del sistema nervoso ed è uno stimolante Delle ghiandole surrenali. … Continua a leggere IL BASILICO COME TONICO DEL SISTEMA NERVOSO
Utilizzo di humus di lombrico come concimante naturale delle piante
L’humus di lombrico ottenuto tramite la degradazione da parte dei lombrichi è un ammendante organico ricco di elementi nutritivi prontamente disponibili definito “Black gold” per i suoi preziosi effetti sulla crescita delle piante e sulla fertilità del suolo. Nei confronti di funghi e batteri invece svolge un’azione indiretta di contrasto, dovuta all’ arricchimento della microflora del terreno e alla stimolazione … Continua a leggere Utilizzo di humus di lombrico come concimante naturale delle piante