Durata sperimentazione: 5 mesiTesi: controllo (Ctrl) Vs tesi addizionate di zeolititi e microrganismi (CHABAMICRO) Effetti riscontrati: incremento significativo % germinazione e riduzione TMG su pomodoro e carciofo (Chabamicro)incremento significativo peso vegetativo e radicale (chabamicro), pomodoro e carciofoincremento significativo del numero di fiori su pomodoro (chabamicro)riduzione significativa botrite e peronospora e moria dei semenzai pomodoro nella … Continua a leggere Effetto dell’uso di zeolitite arricchita di microrganismi (brevetto rif. 28106IT/MB/BF) nella coltivazione di pomodoro e carciofo
Tag: botrite
Il chitosano nel controllo di Botrite e Peronospora
Polisaccaride lineare composto da D-glucosamina e N-acetil-Dglucosamina, legate tramite legami β. Deriva dalla Chitina, ed è utilizzato in agricoltura, biomedicina,biotecnologie e industria alimentare. Viene estratto dai gusci di gambero e crostacei e si trova anche nella parete cellulare dei funghi. La pianta ha dei recettori per questo elicitore e quindi un trattamento con Chitosano attiva … Continua a leggere Il chitosano nel controllo di Botrite e Peronospora
MICRONATURALE: Gli estratti vegetali nella difesa delle piante e gli induttori di resistenza
Le piante hanno sviluppato nel corso della loro evoluzione i più svariati meccanismi di difesa contro funghi, batteri, virus, insetti ed anche animali erbivori. Le sostanze chimiche riconosciute dalla pianta e che ne inducono le reazioni di difesa vengono chiamate induttori e promuovono nella pianta meccanismi di difesa in grado di proteggerla dagli attacchi di … Continua a leggere MICRONATURALE: Gli estratti vegetali nella difesa delle piante e gli induttori di resistenza
OLIO ESSENZIALE DI CHIODI DI GAROFANI, ANTIBOTRITICO NATURALE
L'olio di chiodi di garofano si ricava da una pianta (Eugenia caryophyllata) originaria delle isole Molucche (Indonesia), appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. Il suo componente principale, responsabile dell'aroma e della fragranza è l'eugenolo. Si usa per migliorare la conservabilità dei frutti nelle celle di stoccaggio. L'olio essenziale è utilizzato in ambito civile, con azione di … Continua a leggere OLIO ESSENZIALE DI CHIODI DI GAROFANI, ANTIBOTRITICO NATURALE
VITICOLTURA MICRONATURALE®: COLTIVARE E DIFENDERE LA VITE SENZA CHIMICA DI SINTESI
Nel vigneto il biologico prevede ancora l'utilizzo di rame e zolfo, uno degli obiettivi delle mie ricerche però resta la possibilità di ridurne il quantitativo fino ad eliminarne l'impiego. Nella Viticoltura Micronaturale® l'impiego di corroboranti, biostimolanti, induttori di resistenza e microrganismi riesce a garantire una difesa ottimale delle piante. Nelle numerose sperimentazioni che ho fatto … Continua a leggere VITICOLTURA MICRONATURALE®: COLTIVARE E DIFENDERE LA VITE SENZA CHIMICA DI SINTESI