Euphorbia resinifera E' una succulenta accestente, con epidermide di colore verde-grigiastro, i fusti a sezione quadrangolare, le infiorescenze (ciazii) sono di colore giallo intenso. Le foglie che spuntano agli apici sulla nuova vegetazione sono precocemente caduche. Questa pianta raggiunge un'altezza di circa 50 cm. Fiori:fiorisce tra Maggio e Luglio, i fiori sono riuniti in infiorescenze … Continua a leggere Euphorbie per l’apicoltura
Tag: miele
Le piante che attraggono gli insetti
Il corbezzolo: sempreverde, rustico, tollera gli inquinanti e gli stress abiotici. Mellifero Crespino: bacche ricche di vitamina C, acidule utilizzabili per confetture e sciroppi. Corniolo: tollera bene basse temperature e siccità. Discretamente nettarifero, adatto per siepi e giardini pensili. Sanguinello: rustico, nettarifero, visitato dalle api soprattutto per il polline Nocciolo: mellifero, le nocciole sono utilizzate … Continua a leggere Le piante che attraggono gli insetti
Micronaturale: le piante nocive o che danno origine a miele amaro.
In Europa sono più di 1750 le piante che possono creare problemi alle api o dare origine a miele amaro, quelle più importanti sono le seguenti: Asclepiade, Saracenia, Drosera, Dionnea, Aconito, Aquilegia, Belladonna, Cicuta, Stramonio, Elleboro, Cardo stellato, Giganteum, Tasso, Giusquiama, Mandragora #micronaturale #api #piante #nocive #miele #amaro
Micronaturale : PROTOCOLLO PER LA STIMOLAZIONE E RIPRESA DI PIANTE IN SEGUITO A STRESS BIOTICI E ABIOTICI
In 50 L di acqua calda : – 500 g di miele (millefiori, eucalipto, timo, manuka) - 1 L di propoli - 500 ml succo di aloe vera - 500 ml succo di limone e 500 ml succo di pompelmo. - chi riesce a trovarla 250 g di canapa - 1 L di microrganismi Em … Continua a leggere Micronaturale : PROTOCOLLO PER LA STIMOLAZIONE E RIPRESA DI PIANTE IN SEGUITO A STRESS BIOTICI E ABIOTICI
MICRONATURALE: Effective Microorganisms e miele per la cura e la biostimolazione di piante di olivo
Mi fa piacere sapere che il protocollo che pubblicai tempo fa dove dicevo di utilizzare gli Em e il miele abbia fatto ripartire Delle piante di olivo che erano state bruciate dal freddo e le abbia anche fatte fruttificare. Che si possa utilizzare anche per altre patologie tipo batteriosi, insieme a propoli, aloe, timo, manuka … Continua a leggere MICRONATURALE: Effective Microorganisms e miele per la cura e la biostimolazione di piante di olivo
AGRICOLTURA MICRONATURALE: RADICANTE AL MIELE E MICRORGANISMI
Come creare un radicante naturale per talee di piante. In 300 ml di acqua tiepida: - 1 cucchiaio di miele (millefiori, eucalipto o acacia) - 50 ml di Microrganismi Em Miscelare Mettere le talee a bagno per 2 minuti #domenicoprisa #micronaturale #senzachimica #miele https://youtu.be/nLT0NnwkOS8
MICRONATURALE: IL MIELE DI MANUKA, UN ANTIBIOTICO NATURALE
Non tutto il miele viene creato in modo uguale. Mentre i benefici del miele crudo e non trasformato sono stati ben documentati nel corso dei secoli, i ricercatori australiani hanno scoperto che un tipo di miele, chiamato miele di Manuka, è migliore di tutti gli antibiotici conosciuti. Il miele di Manuka è prodotto da api … Continua a leggere MICRONATURALE: IL MIELE DI MANUKA, UN ANTIBIOTICO NATURALE
MICRONATURALE: IL MIELE DI MANUKA, UN ANTIBIOTICO NATURALE
Non tutto il miele viene creato in modo uguale. Mentre i benefici del miele crudo e non trasformato sono stati ben documentati nel corso dei secoli, i ricercatori australiani hanno scoperto che un tipo di miele, chiamato miele di Manuka, è migliore di tutti gli antibiotici conosciuti. Il miele di Manuka è prodotto da api … Continua a leggere MICRONATURALE: IL MIELE DI MANUKA, UN ANTIBIOTICO NATURALE