La cimice asiatica è identificata come Halyomrpha halys e proviene da Cina, Giappone e Corea. Nel 2007 è stata vista per la prima volta in Europa, nel 2010 in America e nel 2012 in Italia. La cimice asiatica in Italia è presente in Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige e si sta espandendo rapidamente in altre aree geografiche del Centro … Continua a leggere AGRICOLTURA MICRONATURALE®. IL CONTROLLO DELLA CIMICE ASIATICA CON TECNICHE INNOVATIVE SOSTENIBILI.
Tag: neem
La difesa del ciliegio con metodi naturali Test effettuati su drosophyla suzukii
Il moscerino dei piccoli frutti, Drosophila suzukii, è un parassita polifago, che attacca tutte le specie frutticole e viticole. Dalla sua zona d’origine iniziale il Sud-est dell’Asia, il parassita è stato, solo alcuni anni fa, importato in Nordamerica, dove si è diffuso rapidamente ed ha già causato danni considerevoli. In Europa è stato riscontrato per … Continua a leggere La difesa del ciliegio con metodi naturali Test effettuati su drosophyla suzukii
Sperimentazione antivarroa con gel a base di neem
Attualmente in sperimentazione non ha dato controindicazioni sulle api, anzi sono state recuperate delle famiglie in difficoltà e come per il gel di inula cade parecchia varroa. Ha un'azione importante sia antifungina che antibatterica. L’olio di Neem trova ampio impiego in agricoltura sia per le coltivazioni condotte con il metodo biologico, sia nell’agricoltura tradizionale. L’olio di Neem è … Continua a leggere Sperimentazione antivarroa con gel a base di neem