Trovi l'articolo su: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02LYrYv9MydsqLVJTanFbS1kCp1YfftiiQ9iX2NRkVVb3n7dmaxr2hHZbCtmskBjZTl&id=100063839024026 Se ti piace il documento condividilo e metti mi piace
Tag: ricerca
Progetto zeovit/2: utilizzo di zeolititi di varia tipologia nella radicazione e coltivazione di Corbezzolo e Mirto
Valutazione della velocità di radicazione delle piante Trapianto in substrati addizionati di varie zeolititi a diversa percentuale in mix analisi agronomica, fisiologica e produttiva #zeovit #zeolitite #progetto #ricerca
Utilizzo di Trichoderma spp. nella biostimolazione e biocontrollo di Schlumbergera
Effetti riscontrati: miglioramento della radicazione miglioramento dello sviluppo vegetativo aumento del numero di fiori e dell'intensità del colore riduzione della mortalità nella prima fase di trapianto delle talee #succulente #schlumbergera #fiori #natale #ricerca
Attività di ricerca e consulenza
Per le molte persone e aziende che me lo chiedono è possibile attivare con me delle convenzioni di ricerca, dove all'interno è ovviamente compresa anche la consulenza su attività di studio che riguardano diversi campi dell'agricoltura (generalmente di durata annuale): - microrganismi e biostimolanti - substrati o materiali innovativi da utilizzare in agricoltura - estratti … Continua a leggere Attività di ricerca e consulenza
Utilizzo di Inort biostimolante microbico con estratti di Inula viscosa su Amaranthus hypocondriacus (Progetto Biomedimed in collaborazione con Francesco Attanasio Farm)
Effetti riscontrati: maggior sviluppo vegetativomaggior sviluppo radicaleincremento della germinazionemaggiore velocità di crescita #inort #biostimolazione #fermentati #inula Francesco Attanasio
Studio su cactus e succulente
Poster dei molteplici utilizzi che possono avere i cactus e le succulente. Attualmente il dr. Prisa ricercatore del Crea di Pescia sta cercando di creare una collezione (in questo momento 600 specie) di cactus e succulente, studiate dal punto di vista ornamentale, medicinale, industriale, agroalimentare.
Convenzioni di ricerca per l’uso e la sperimentazione di prodotti in agricoltura (ortoflorovivaismo)
Oltre all'elenco sui progetti di ricerca, ne sto creando un altro per quelle aziende agricole o privati che vogliono testare prodotti (concimi, fitosanitari, biostimolanti, prodotti microbici, substrati, estratti vegetali di varia natura, humus, alghe) prima di inserirli sul mercato, registrarli o brevettarli. Il rapporto è diretto tramite il pagamento della ricerca (da stabilire sulla base … Continua a leggere Convenzioni di ricerca per l’uso e la sperimentazione di prodotti in agricoltura (ortoflorovivaismo)
Cactus e succulente
Da oggi inizio a studiare per lavoro ciò che amo di più. La microbiologia, la fisiologia, i fiori, i metaboliti, i patogeni, gli stress, delle cactacee, succulente, tropicali e carnivore. #cactus #succulente #ricerca #studio #piante #ornamentali #fisiologia