Le piante a foglie carnose costituiscono un gruppo diversificato, a cui appartengono molte specie diverse tra loro. Le trasformazioni mirate alla necessità di immagazzinare acqua sono a carico delle foglie, che si presentano poco estese in termini di superficie, ma spesse e carnose, in grado di rigonfiarsi e poi avvizzire secondo la disponibilità di acqua.Le … Continua a leggere Le foglie carnose delle piante grasse
Tag: stress idrico
Trichoderma harzianum nella biostimolazione radicale di delosperma cooperi
- incremento dello sviluppo delle piante - incremento sviluppo radicale - incremento del numero di fiori - incremento della resistenza allo stress idrici - incremento della % di talee radicate #delosperma #trichoderma #harzianum #biostimolazione
Che cosa è l’aridocoltura? Come si applica?
Sono un insieme di tecniche impiegate nelle zone semiaride dove le scarse precipitazioni e l'assenza di irrigazione costituiscono un limite alla produttività delle colture. Si attua accumulando la maggior quantità possibile di acqua meteorica, limitando le perdite per evaporazione e traspirazione e coltivando specie aridoresistenti. Queste condizioni si raggiungono tramite: + sistemazioni particolari dei terreni … Continua a leggere Che cosa è l’aridocoltura? Come si applica?
Micronaturale: Soluzioni innovative per giardini salva acqua
Ringrazio la rivista il Floricultore per averlo pubblicato nel numero di Novembre. Ringrazio il mio amico Peppe Castronuovo per la collaborazione #micronaturale #ilfloricultore #peppecastronuovo #domenicoprisa #innovazione #acqua