LA COLTIVAZIONE MICRONATURALE DELLA BARBABIETOLA DA ORTO

Beta vulgaris var. Esculenta Delle Chenopodiacee Sopporta temperature fino ai -2°C e cresce oltre i 6 °C. Soprattutto nelle prime fasi bisogna prestare attenzione che la temperatura nelle prime fasi non scenda sotto i 10°C. Le semine si eseguono da metà aprile a giugno , la piantina emerge in due settimane. Dopo la semina quando … Continua a leggere LA COLTIVAZIONE MICRONATURALE DELLA BARBABIETOLA DA ORTO

Pubblicità

LA COLTIVAZIONE E DIFESA MICRONATURALE DELLA LIQUIRIZIA

In questo video vi mostro alcune delle sperimentazioni effettuate su liquirizia con tecniche altrenative a quelle convenzionali. I risultati hanno dimostrato una maggiore produzione di oli essenziali e un incremento significativo della produzione di rizomi e radici. L'uso di microrganismi e repellenti naturali ha inoltre migliorato la difesa nei confronti di alcuni patogeni fungini #liquirizia … Continua a leggere LA COLTIVAZIONE E DIFESA MICRONATURALE DELLA LIQUIRIZIA

AGRICOLTURA MICRONATURALE: TECNICHE INNOVATIVE PER LA COLTIVAZIONE DEI BONSAI

Il bonsai è un albero o un cespuglio dal tronco legnoso, che viene fatto crescere in un contenitore di piccole dimensioni, un vaso o una ciotola, che speciali metodi di coltivazione permettono di mantenere in proporzioni limitate; un buon bonsai non supera i 60-80 cm di altezza. Questo tipo di coltivazione deriva dal cinese mandarino: … Continua a leggere AGRICOLTURA MICRONATURALE: TECNICHE INNOVATIVE PER LA COLTIVAZIONE DEI BONSAI

​UTILIZZO DI PRODOTTI INNOVATIVI PER LA COLTIVAZIONE E DIFESA DELLA VITE.QUALITÀ CERTIFICATA CON TRATTAMENTI NATURALI

Come sapete da tempo collaboro in prima persona alla formulazione, ricerca e sperimentazione di prodotti innovativi a base microbiologica con all'interno diversi estratti vegetali, che possono avere funzione fertilizzante, biostimolante e di difesa. È questo il caso dei prodotti GEA Suolo e Gea Difesa che sono stati sperimentati con successo nella zona di Firenze. Garantendo … Continua a leggere ​UTILIZZO DI PRODOTTI INNOVATIVI PER LA COLTIVAZIONE E DIFESA DELLA VITE.QUALITÀ CERTIFICATA CON TRATTAMENTI NATURALI

Trattamenti microbici per la coltivazione di clematis e osteospermum

In questa sperimentazione vengono presentati i risultati di una sperimentazione che ha messo a confronto (su clematis e osteospermum) diversi trattamenti. Un controllo trattato in maniera convenzionale (fertilizzazione chimica), un trattato utilizzando bacillus subtilis e fertilizzato con alghe e un altro trattamento fertilizzato con alghe e microrganismi EM. Oltre ai 3 trattamenti indicati e' stato … Continua a leggere Trattamenti microbici per la coltivazione di clematis e osteospermum

Applicazioni innovative per la coltivazione di aquilegia e begonia

In questa sperimentazione sono stati messi a confronto nella coltivazione di aquilegia e begonia, un controllo concimato e trattato tradizionalmente, un trattato concimato con alga spirulina e addizionato con bacillus subtilis, un trattato concimato con alga spirulina e addizionato con microrganismi EM. I due trattamenti alternativi con spirulina sembrano significativamente migliori rispetto al controllo concimato … Continua a leggere Applicazioni innovative per la coltivazione di aquilegia e begonia