Miglioramento della qualità di Chamaecereus con uso di Glomus in termini di: - sviluppo radicale - sviluppo vegetativo - numero di polloni - numero di fiori - durata dei fiori - metaboliti dello stress - % germinazione dei semi #cactus #micorrize #ricerca #biochimica #metabolismo #fioriture #chamaecereus
Tag: controllo biologico
I Microrganismi come alimenti e integratori alimentari
I Microrganismi non sono solo coinvolti nei processi di fermentazione, provocando alterazioni fisiche e biologiche degli alimenti, ma possono rappresentare una fonte di alimento per l'uomo e gli animali. I funghi prataioli ad esempio, come Agaricus bisporus, sono consumati dall'uomo, mentre alcuni Microrganismi sono usati ad integrazione di altri alimenti come le proteine SCP. Uno … Continua a leggere I Microrganismi come alimenti e integratori alimentari
La difesa micronaturale del pomodoro e del peperone
Con l’aumento dell’interesse e della conoscenza delle proprietà dei film protettivi naturali (dovuti anche alle normative che riducono sempre più l'utilizzo di determinati prodotti di sintesi per la difesa delle piante), si sono aperte nuove strade per l’utilizzo di queste polveri come parte integrante della coltivazione e della difesa di colture ortofrutticole, in particolare nel settore dell’agricoltura biologica. La ricerca … Continua a leggere La difesa micronaturale del pomodoro e del peperone
L’attività antimicrobica degli estratti delle piante
L'uso di estratti di piante studiati per la loro attività antimicrobica sta diventando sempre più frequente al giorno d'oggi. Numerose sono le esperienze che mostrano l'attività antifungina e antimicrobica di diversi estratti vegetali. Gli estratti idroalcolici di cinque piante medicinali in questo lavoro sono stati testati per la loro attività antifungina contro Botritys cinerea sp.Gli … Continua a leggere L’attività antimicrobica degli estratti delle piante