Domenico Prisa Researcher, CREA Council for Agricultural Research and Economics DOI: https://doi.org/10.36713/epra10401 Abstract Research goal: This research aimed to evaluate the effects of a natural product with acidifying activity on seed germination and growth of Swiss chard (Beta vulgaris subsp. vulgaris), Tuscany black cabbage (Brassica oleracea var. acephala) and Tetragonia tetragonioides plants and whether there were … Continua a leggere Natural acidifier application with effects on soil microbial activity in Swiss chard, Tuscany black cabbage and Tetragonia tetragonioides cultivation
Tag: desertificazione
Xeriscaping: gli orti e le piante dove non pensi
Per molti giardinieri e coltivatori, l’assenza di acqua per l’irrigazione è diventato un grosso problema. Le restrizioni per quanto riguarda l’irrigazione e la presa di coscienza della sua importanza pongono la creazione di giardini, di orti sotto nuovi punti di vista. E’ possibile realizzare aree verdi riducendo l’uso dell’acqua e della manutenzione utilizzando piante idonee … Continua a leggere Xeriscaping: gli orti e le piante dove non pensi
Gli effetti dell’agricoltura intensiva sulla desertificazione
Le pratiche agricole non tengono conto dei cicli naturali e produttivi del suolo, il cui equilibrio si sta alterando in seguito all'utilizzo di numerose sostanze chimiche create a partire dagli anni '40 e che influenzano in maniera negativa la vita di insetti, funghi e piante. Queste sostanze determinano effetti negativi sull' ambiente in modi diversi: … Continua a leggere Gli effetti dell’agricoltura intensiva sulla desertificazione
Il fenomeno della desertificazione
Le attività umane da sempre sono state tra i principali fenomeni d'incidenza degli equilibri terrestri. L'uomo spesso genera delle situazioni che non sempre si integrano con il proprio ecosistema.Provoca cambiamenti che generano alterazioni all'ecosistema naturale, da qui i fenomeni di desertificazione, la sua capacità però di comprendere le conseguenze è piuttosto modesta.I processi degenerativi del … Continua a leggere Il fenomeno della desertificazione
Territori di toscana, intervista sull’utilizzo delle zeolititi in agricoltura
Vi comunico questa mia intervista andata in onda su rtv38, sul problema della desertificazione e difesa delle piante. Ormai da anni le numerose sperimentazioni che ho effettuato sull'utilizzo delle zeolititi e del caolino, mi dicono che questa sia una possibile soluzione.