Originario dell'Oceano Indiano, il suo olio essenziale è costituito per l'80% da Eugenolo. È un potente antisettico e stimolatore a livello fisico e psichico. È utile nella prevenzione Delle malattie e contribuisce alla reattività organica. Può essere usato per: - astenia fisica - fermentazione intestinale - diarrea - flatulenza - nevralgie dentarie - influenza - … Continua a leggere IL GAROFANO COME ANTISETTICO E STIMOLATORE DEL SISTEMA NERVOSO
Tag: estratti
IL CONTROLLO MICRONATURALE DELL’ ALTICA SULLA BIETOLA DA COSTE
È un piccolo insetto di colore nero che salta via quando si avvicinano le mani alle foglie. Sono attive durante le ore calde, mentre rimangono nascoste quando piove o fa freddo. Sono pericolose soprattutto nelle prime fasi di sviluppo delle piante, perché ne possono provocare la morte o la crescita stentata. Il danno consiste in … Continua a leggere IL CONTROLLO MICRONATURALE DELL’ ALTICA SULLA BIETOLA DA COSTE
COME ALLONTANARE TALPE, TOPI E TOPORAGNI CON AGRICOLTURA MICRONATURALE
La talpa è un mammifero insettivoro che vive in gallerie sotterranee. I luoghi e terreni umidi rappresentano l'habitat ideale. Se osservate grossi buchi sul prato o nell'orto o nei cespugli fioriti, sicuramente le talpe vi stanno facendo visita. Ricetta per tenere lontano le talpe In 5 L di acqua calda - 500g di foglie di … Continua a leggere COME ALLONTANARE TALPE, TOPI E TOPORAGNI CON AGRICOLTURA MICRONATURALE
LA DIFESA MICRONATURALE DELLA PERONOSPORA
È una malattia crittogamica importante che colpisce diverse specie. Pioggia e umidità elevata sono condizioni favorevoli per lo sviluppo della peronospora. Sulla faccia inferiore delle foglie compare una polvere bianca. Chiazze bruno-verdastre appaiono sulla superficie superiore delle foglie. Queste si seccano e marciscono con un clima umido. La peronospora può distruggere un intero raccolto. Ricetta … Continua a leggere LA DIFESA MICRONATURALE DELLA PERONOSPORA
PRODURRE LA CALENDULA IN MODO SOSTENIBILE
Come coltivare la Calendula in modo innovativo e sostenibile? Ve lo spiego in questo video e vi dimostro che utilizzando tecniche a basso impatto si può produrre di più e di qualità. Le prove evidenziano un aumento del tenore degli oli essenziali, un aumento produttivo e una migliore difesa da malattie fungine e insetti. … Continua a leggere PRODURRE LA CALENDULA IN MODO SOSTENIBILE
La coltivazione Micronaturale® della lattuga
Hai mai pensato di coltivare la lattuga con metodi innovativi e senza chimica di sintesi? In queste sperimentazioni effettuate in varie regioni d'italia vi dimostro come l'utilizzo delle tecniche che fanno parte di Agricoltura Micronaturale, si può migliorare le resa e la qualità delle piante di lattuga senza utilizzare fertilizzanti chimici e prodotti anticrittogamici. Un … Continua a leggere La coltivazione Micronaturale® della lattuga
AGRICOLTURA MICRONATURALE®. LE SPECIE DA FORAGGIO
Cosa utilizzare e come utilizzarlo per ovviare alla chimica di sintesi. Aumentare la germinazione e la resa produttiva. Ridurre le malattie e aumentare la qualità del prodotto. La possibilità di produrre di più spendendo di meno, sapendo il momento giusto in cui utilizzare i microrganismi e i prodotti alternativi a cui fare riferimento in caso … Continua a leggere AGRICOLTURA MICRONATURALE®. LE SPECIE DA FORAGGIO
AGRICOLTURA MICRONATURALE®. LA COLTIVAZIONE E DIFESA DELLA FRAGOLA.
IN QUESTO DOCUMENTO ALCUNE PROVE CHE RIGUARDANO LA COLTIVAZIONE E DIFESA DELLA FRAGOLA (IN PARTICOLARE LA DIFESA NEI CONFRONTI DEGLI AFIDI, DEI TRIPIDI, DEGLI ALEURODIDI, MOSCA, LUMACHE E GRILLOTALPA E SU GRAN PARTE DEI PATOGENI FUNGINI) La tecnica utilizzata prevede una serie di trattamenti OGNI 10-15 GIORNI a base di: - film protettivi - microrganismi … Continua a leggere AGRICOLTURA MICRONATURALE®. LA COLTIVAZIONE E DIFESA DELLA FRAGOLA.
MICRONATURALE: miglioramento della qualità e della produttività di specie aromatiche
L'applicazione di microrganismi simbionti e antagonisti prima della messa in campo delle piantine aromatiche, può garantire una riduzione dello stress da trapianto e un incremento della velocità di crescita una volta messe in campo. L'introduzione delle zeoliti associate a vari estratti di piante, (in particolare la liquirizia e il mirto) oltre a garantire un maggior … Continua a leggere MICRONATURALE: miglioramento della qualità e della produttività di specie aromatiche