Ed ecco la pagina dove acquistare il libro sulle zeolititi scritto con il mio amico Elio Passaglia. 155 pagine di conoscenza, esperienza e valutazione in campo dell'uso di questi minerali in agricoltura, zootecnia e risanamento ambientale. Il ricavato delle vendite di questo ebook verrà riutilizzato per effettuare nuove sperimentazioni e per un'edizione cartacea Grazie a … Continua a leggere AGRICOLTURA MICRONATURALE: IL LIBRO SULLE ZEOLITITI-PROF. ELIO PASSAGLIA E DR. DOMENICO PRISA
Categoria: senzachimica
HAI MAI PENSATO DI COLTIVARE IL CARCIOFO SENZA UTILIZZARE PRODOTTI CHIMICI, MIGLIORANDO PRODUZIONE E QUALITA’ DEL PRODOTTO FINITO?
Innovazione e tecniche alternative per la coltivazione e difesa del carciofo. L'utilizzo delle zeoliti micronizzate può determinare una migliore protezione dal freddo, dal caldo e una maggiore resistenza da insetti e funghi. I microrganismi nel suolo stimolano lo sviluppo radicale e l'assorbimento di acqua e nutrienti, ciò determina una migliore produzione. Gli estratti vegetali … Continua a leggere HAI MAI PENSATO DI COLTIVARE IL CARCIOFO SENZA UTILIZZARE PRODOTTI CHIMICI, MIGLIORANDO PRODUZIONE E QUALITA’ DEL PRODOTTO FINITO?
RISO MICRONATURALE®:Come coltivare il riso in modo innovativo e senza chimica di sintesi.
I risultati dimostrano una migliore produzione e un maggior controllo dei patogeni fungini e dei parassiti che attaccano le radici e i semi. Le prove hanno dimostrato una migliore germinazione dei semi e un maggior controllo delle erbe infestanti, dato in particolare dal quantitativo di fertilizzanti liberi nell'acqua, che i microrganismi invece sottraggono. Si … Continua a leggere RISO MICRONATURALE®:Come coltivare il riso in modo innovativo e senza chimica di sintesi.
ALOE: Pianta dalle innumerevoli proprietà curative, coltivata con tecniche a basso impatto ambientale
Coltivare l'aloe con metodi innovativi e rispettosi per l'ambiente. E' quello che ricerco con i miei protocolli e le strategie di difesa di agricoltura Micronaturale. Come evidenziato in queste sperimentazioni i trattamenti alternativi, garantiscono un incremento dell'altezza delle piante, del peso vegetativo e radicale, una crescita più veloce e cosa molto importante un contenuto di … Continua a leggere ALOE: Pianta dalle innumerevoli proprietà curative, coltivata con tecniche a basso impatto ambientale
LO ZAFFERANO: COLTIVARLO IN MODO INNOVATIVO AUMENTANDO LA RESA, LA QUALITA’ E RIDUCENDO LE MALATTIE
Metodi innovativi per coltivare senza chimica di sintesi questa bulbosa e per avere un aumento della produzione. I trattamenti alternativi garantiscono una riduzione significativa della chimica di sintesi e una migliore difesa grazie all'induzione di resistenza operata dai microrganismi e dagli estratti vegetali. la zeolite completa il tutto, garantendo una barriera fisica sempre presente. … Continua a leggere LO ZAFFERANO: COLTIVARLO IN MODO INNOVATIVO AUMENTANDO LA RESA, LA QUALITA’ E RIDUCENDO LE MALATTIE
COLTIVARE LA LAVANDA E IL LAVANDINO IN MODO INNOVATIVO.
BIOSTIMOLAZIONE, MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA', AUMENTO DEGLI OLI ESSENZIALI E RIDUZIONE DEGLI STRESS BIOTICI E ABIOTICI. AGRICOLTURA MICRONATURALE: PENSA E AGISCI COME SE CI FOSSI TU DALL'ALTRA PARTE. La lavanda e il lavandino sono specie molto importanti per la produzione di oli essenziali utili in cosmesi e fitoterapia. In queste sperimentazioni è stata valutata l'efficacia dell'utilizzo … Continua a leggere COLTIVARE LA LAVANDA E IL LAVANDINO IN MODO INNOVATIVO.
EFFETTO DELLA ZEOLITE SULL’AUMENTO DELLA COLONIZZAZIONE MICROBICA DEL SUOLO
Il mio studio ha avuto come obiettivo la riduzione dei fertilizzanti, riduzione dei possibili rischi dell'eccesso della chimica di sintesi, sviluppo di sistemi sostenibili applicando una nanotecnologia come la zeolite in AGRICOLTURA. I microrganismi del suolo sono fondamentali per la decomposizione dei materiali, quindi ho voluto valutare se l'addizione di 5%, 20% e 30% di … Continua a leggere EFFETTO DELLA ZEOLITE SULL’AUMENTO DELLA COLONIZZAZIONE MICROBICA DEL SUOLO
GIARDINI MICRONATURALI®: XERISCAPING: UTILIZZO DI PIANTE CACTACEE E TECNICHE INNOVATIVE PER IL RISPARMIO IDRICO.
In collaborazione con un amico che stimo (Peppe Castronuovo), sto scrivendo un articolo che riguarda l'utilizzo delle cactacee per la creazione di giardini, in previsione del cambiamento climatico e del conseguente risparmio idrico. Con la parola XERISCAPING, si definisce una pratica finalizzata alla creazione di paesaggi e spazi verdi preservando le risorse idriche da sprechi … Continua a leggere GIARDINI MICRONATURALI®: XERISCAPING: UTILIZZO DI PIANTE CACTACEE E TECNICHE INNOVATIVE PER IL RISPARMIO IDRICO.
AGRICOLTURA MICRONATURALE®. L’UTILIZZO DEI MICRORGANISMI E DELLE ZEOLITI PER LA CRESCITA IN AMBIENTE SALINO.
I microrganismi e le zeolititi come dimostrato da questa sperimentazione sono in grado di selezionare ciò che entra all'interno delle radici. Ciò garantisce una maggiore resistenza in ambienti difficili. **************************** Seguitemi su domenicoprisa.com o sul mio canale youtube agricoltura micronaturale o scrivetemi a domenicoprisa@gmail.com https://youtu.be/KyBFIPiGqcE
ECOERBA® IL DISERBANTE MICRONATURALE® CHE NON FA MALE
Studi e risultati di alcuni bio diserbanti che sto mettendo a punto. Basati sulla fermentazione operata da microrganismi e di estratti/oli essenziali vegetali disseccanti ottenuti dalla distillazione di piante medicinali. Le miscele innovative in queste sperimentazioni dimostrano un'efficace azione di controllo delle erbe infestanti. Lo studio prevede anche la formulazione di una polvere/ gel … Continua a leggere ECOERBA® IL DISERBANTE MICRONATURALE® CHE NON FA MALE
LA COLTIVAZIONE E DIFESA MICRONATURALE® DEL PERO
CHE PRODOTTI UTILIZZARE E COME OVVIARE ALLA CHIMICA DI SINTESI. In questo documento vi mostro alcune delle mie sperimentazioni effettuate in diverse parti d'Italia dove ho messo a punto protocolli e strategie innovative per la coltivazione e difesa del pero. La colonizzazione microbica della rizosfera, l'induzione di resistenza, film protettivi repellenti e miscele di estratti … Continua a leggere LA COLTIVAZIONE E DIFESA MICRONATURALE® DEL PERO
Agricoltura Micronaturale®: una sintesi delle mie tecniche e il perchè di tutto questo.
Agricoltura Micronaturale® è un insieme di metodologie studiate e applicate negli anni in tutti i settori ambientali (agricoltura coltivazione e difesa, apicoltura allevamento e difesa, risanamento ambientale, zootecnia, bioenergie, compostaggio). Le tecniche ( in agricoltura) oltre a un attento studio dei luoghi dove si va a lavorare, della storia, della biodiversità, dei trattamenti effettuati e … Continua a leggere Agricoltura Micronaturale®: una sintesi delle mie tecniche e il perchè di tutto questo.
BIORISANAMENTO MICRONATURALE®: METODOLOGIE E PROTOCOLLI INNOVATIVI PER LA DECONTAMINAZIONE DI SUOLO E ACQUA. SPERIMENTAZIONE SU METALLI PESANTI, PFAS, IDROCARBURI, PCB, MERCURIO, RIFIUTI SOLIDI E LIQUIDI.
In questo video vi mostro alcune delle mie sperimentazioni in questo campo, grazie all'utilizzo di diverse selezioni di microrganismi. Negli anni sono riuscito ad ottenere risultati interessanti grazie all'azione operata da diversi gruppi batterici da me selezionati I microrganismi grazie alla metodica della BIOCONFUSIONE® riescono a degradare il contaminante d'interesse utilizzando apposite soluzioni nutritive applicate … Continua a leggere BIORISANAMENTO MICRONATURALE®: METODOLOGIE E PROTOCOLLI INNOVATIVI PER LA DECONTAMINAZIONE DI SUOLO E ACQUA. SPERIMENTAZIONE SU METALLI PESANTI, PFAS, IDROCARBURI, PCB, MERCURIO, RIFIUTI SOLIDI E LIQUIDI.