Manuale tecnico-scientifico e protocolli d'uso in Agricoltura, Zootecnia, Apicoltura, Risanamento ambientale e vita quotidiana ********************************************************************** Me lo chiedevano da tutto il mondo e alla fine l'ho scritto, intanto in italiano e adesso inizio la versione inglese. Come dico sempre “Pensa e Agisci come se ci fossi tu dall’altra parte”, probabilmente faremmo meno male agli altri … Continua a leggere IL LIBRO: EFFECTIVE MICROORGANISMS (EM) UNA RISORSA PER L’AGRICOLTURA E L’AMBIENTE
Tag: risanamento ambientale
TRATTAMENTO DEL TETRACLOROETILENE CON MICRORGANISMI (PRODOTTO GEA RISANA SELEZIONE DR. DOMENICO PRISA)
Dopo 6 mesi di trattamento della cisterna del materiale di risulta (Morchia), l'azienda (Lavanderia Le Fonti) non ha svuotato la cisterna pur avendo avuto un aumento consistente di lavoro (prima svuotamento ogni 1-2 mesi. Grazie a Gea Risana la componente solida e' stata completamente eliminata, e la componente liquida in un mese è passata da … Continua a leggere TRATTAMENTO DEL TETRACLOROETILENE CON MICRORGANISMI (PRODOTTO GEA RISANA SELEZIONE DR. DOMENICO PRISA)
Convegno Api e risanamento ambientale Longarone Domenica 19 Marzo
Domenica prossima 19 Marzo 2017 interverrò al Convegno di Longarone sulle api. Argomento trattato i microrganismi EM in apicoltura e risanamento ambientale
Utilizzo dei microrganismi EM in agricoltura naturale. La nuova frontiera per il risanamento del suolo agricolo.
Articolo del dr. Prisa pubblicato sulla rivista Aromatario di Gennaio 2017.
Convegno Certosa di Calci giorno 8 Luglio 2016
Ho il piacere d'invitarvi al Convegno che si terrà presso presso il Museo della Certosa di Calci (Pi) giorno 8 Luglio, organizzato dal mio amico-collega (Roberto Fresco, che devo ringraziare per l'impegno che ci ha messo nel gestire tutto questo gran lavoro) e da me (io farò il moderatore nella sessione "Tecniche biosostenibili alternative per … Continua a leggere Convegno Certosa di Calci giorno 8 Luglio 2016